fbpx

Sponsor 23/24

Nome: Boston Consulting Group
Settore: Consulenza Strategica
Fatturato: EUR 12 B
N. Dipendenti: 30.000+
BCG nasce nel 1963 a Boston (USA), come pioniere di nuove strategie di business. Oggi, come società di consulenza strategica di alto livello, BCG aiuta i clienti nei processi di trasformazione. La Mission di BCG è “to unlock the potential of those who advance the world”, quindi il suo obiettivo non è solo accompagnare e supportare i propri clienti, ma anche sostenere la crescita professionale di tutte le persone che fanno parte dell’ecosistema della società.
logo santagostino
Nome: Santagostino la tua salute
Settore: Healthcare
Fatturato: EUR 50.2 M
N. Dipendenti: 1.500+
Santagostino nasce nel 2009 a Milano (IT), come poliambulatorio specialistico completo. Nel 2022 entra a far parte del gruppo UnipolSai, ed oggi conta oltre 40 poliambulatori specialistici completi nel nord Italia. La Mission del Santagostino è “aiutare tutti gli Italiani ad essere in salute”, permettendo a chiunque di prenotare con pochi click le prestazioni richieste, ricevendo assistenza in pochi giorni di attesa ed entro 20 minuti dalla propria abitazione. L’obiettivo del Santagostino è quindi quello di sperimentare un modello di sanità che concili qualità elevate e tariffe accessibili, favorendo l’instaurarsi di un buon rapporto medico-paziente fondato sull’ascolto e sulla fiducia.
Nome: HSBC Holding PLC
Settore: Banking & Finance
Fatturato: EUR 57.1 B
N. Dipendenti: 232.000+
HSBC nasce nel 1865 ad Hong Kong (HK), per supportare il libero scambio tra i governi di Cina, India, Europa e UK. Oggi HSBC è una delle più importanti istituzioni finanziarie del mondo, con oltre 40 milioni di clienti tra privati e corporate. La Mission di HSBC è “to open up a world of opportunity”, e lo fa mettendo a disposizione le proprie competenze, conoscenze, tecnologie e prospettive per aiutare i propri clienti ad accedere a nuove opportunità. HSBC mette a disposizione le proprie persone, le proprie idee ed i propri capitali per nutrire il progresso e la crescita, aiutando a creare un mondo migliore per tutti i propri stakeholders.
Nome: Bending Spoons
Settore: Sviluppo Applicativi per dispositivi mobili
Fatturato: EUR 340 M
N. Dipendenti: 500+
Bending Spoons nasce nel 2013 a Milano (IT), come startup innovativa per lo sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili. Oggi è una delle più importanti società di sviluppo di applicazioni iOS e Android al mondo, tanto che nell’ultimo round di investimento di EUR 340M chiuso a Luglio 2022 è entrato anche Tim Cook, CEO di Apple Inc. La Mission di Bending Spoons è “to maximize the positive impact we have on our users and customers, our fellow Spooners, and society at large”, che l’azienda persegue sviluppando soluzioni dall’impatto globale che possano migliorare le vite degli utenti finali, aiutare le imprese a prosperare, e quindi creare esternalità positive sulla comunità locale in generale.
Nome: Illycaffè
Settore: Alimentare
Fatturato: EUR 568 M
N. Dipendenti: 1.300+
Illycaffè nasce nel 1933 a Trieste (IT), come azienda di vendita del cacao e del caffè. Oggi Illycaffè è un’azienda specializzata nella produzione di caffè, con sede e stabilimento di produzione a Trieste, da dove viene seguita tutta la filiera del prodotto, dalla coltivazione fino all’erogazione nei bar. La Mission di Illycaffè è “to delight lovers of goodness & beauty all over the world with the best coffee nature”, quindi il suo obiettivo non è solo offrire la migliore qualità di caffè al mondo, ma unire il miglior sapore unito alla ricerca del bello, creando un connubio perfetto tra gusto ed arte.
Nome: LinkedIn
Settore: Social Network
Fatturato: EUR 14.5 B
N. Dipendenti: 19.500+
LinkedIn nasce nel 2002 in California (USA), come piattaforma per agevolare la ricerca di lavoro, grazie alla connessione tra aziende e professionisti. Nel 2016 Microsoft acquisice il 100% della società, che oggi conta oltre 900 M di utenti attivi in oltre 200 Paesi. La Mission di LinkedIn è “to connect the world’s professionals to make them more productive and successful” che l’azienda persegue permettendo sia ad imprese che lavoratori di creare profili e connettersi l’un l’altro, conoscersi, formarsi, condividere le proprie esperienze: un vero e proprio social network dedicato ai professionisti.